[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
Archivio: openbsd@sikurezza.org Soggetto: firewall domestico Mittente: rajid Data: 23 Nov 2001 17:14:23 -0000
Ciao a tutti, Questo e' il mio primo messaggio e non ho molta esperienza su OpenBSD quindi, nei limiti, vi chiedo un po' di pazienza. Ho collegato con un cavo cross i miei due PC, entrambe con openbsd2.9 e vorrei utilizzare quello meno potente dei due -un vecchio pentium 75MHz- come firewall cui ho collegato un semplicissimo modem da 56k. Premesso che ho letto la faq6 (prometto comunque di rileggerla) e che le 2 macchine comunicano regolarmente in entrambe le direzioni (ping, connessione ssh, etc.), questo e' cio' che ho fatto: -sul PC 'client' ho configurato il pc 'firewall' come gateway in /etc/mygate; -sul PC 'firewall' ho abilitato l'ipforwarding in /etc/sysctl.conf, ho abilitato ipnat e ipfilter in /etc/rc.conf, ho mappato la mia classe C privata in /etc/ipnat.rules: map tun0 192.168.2.0/24 -> tun0/32 portmap tcp/udp 10000:20000, ho poi lasciato in /etc/ipf.rules le regole di default: pass in from any to any pass out from any to any Fatto questo mi aspettavo di uscire sull'Internet con il client via firewall, ma non e' successo niente di tutto questo. Il firewall naturalmente 'naviga', il client no. Vi chiedo se sapete dirmi dove ho sbagliato e/o cosa dovrei fare ulteriormente. Fin da ora: grazie per ogni suggerimento! Dario ________________________________________________________ http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List
[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List
(c) 1999-2005