[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
Archivio: openbsd@sikurezza.org Soggetto: R: R: Qmail, pop3/smtp, ssl (was: stunnel on openbsd system) Mittente: Andrea Riela Data: 13 Nov 2003 23:24:08 -0000
Mmm ... Forse questo post sta degenerando. Il problema di base è un altro. Riassumo brevemente: voglio fare in modo che utenti autenticati pop3 possano utilizzare il mio server smtp come relay. Problema: pop3 è in chiaro. Soluzione: utilizzare ssl. A parte stunnel, che i più mi hanno sconsigliato, forse la soluzione migliore consiste nell'installare il Courier-Imap, che comprende i servizi pop3 pop3s imap imaps. Tra le altre cose l'autenticazione può essere benissimo legata al vpopmail (vchkpw) con l'opzione --with-authvchkpw. Parrebbe tutto fatto, ma sorge un problema. Io infatti vorrei che gli utenti che si connettono con il pop3 semplice NON siano abilitati all'utilizzo dell'smtp, mentre quelli pop3s sì. Se io utilizzo l'opzione --enable-roaming in vpopmail, mi sorge il dubbio che alla fine tutti i servizi che si appoggiano al vchkpw, e quindi anche il pop3 semplice, siano in grado di utilizzare l'smtp relay. Mi sono spiegato? Potete darmi un consiglio illuminante? Il risultato che vorrei ottenere, ripeto, è il seguente: User pop3 ---> scarico posta, utilizzo smtp del provider di connessione User pop3s --> scarico posta, utilizzo smtp relay mio tramite auth before smtp (ssl) In questo caso l'smtps non servirebbe, giusto? In fondo quello che mi preme è la comunicazione client-server, e non server-server .... Dimentico nulla? Vi prego aiutatemi, mi sto scervellando un sacco :) Chissà se si può fare :) Ciao Andrea ________________________________________________________ http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List
[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List
(c) 1999-2005