[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
Archivio: openbsd@sikurezza.org Soggetto: Re: [openbsd] schede wireless per OpenBSD 3.6 Mittente: Dariusz Stojek Data: Tue, 7 Dec 2004 18:54:37 +0100 (CET)
Effettivamente le schede supportate da trovare in Italia è piuttosto difficile, e la politica di Theo De Raadt è quella del software libero veramente, quindi per questo non è possibile avere il supporto delle nuove schede wireless in OpenBSD. Theo è in fase di trattative, un nuovo chip è in fase avanzata di reverse engineering, speriamo in tempi brevi di avere supporto di qualcosa di più, ma per ora dobbiamo accontentarci per ciò che c'è (se vuoi vedere bene, ora non ho sotto mano i messaggi della ml di misc-openbsd e si è parlato tanto utlimamente, ma vai sul sito e prova a fare la ricerca...) Dlink DWL-650+ attenzione, ho una pessima esperienza di questa scheda, se sei vicino, qualche metro, ti va bene ma una ventina non più... dopo aver tentato inutilmente di aggiornare e ricompilare i driver (sotto Linux si intende) ho trovato in internet che è la scheda più bacata dell'universo... e non hanno tutti i torti, nella stessa posizione, con una Intellisync 11Mb 802.11b, oppure Netgear WG511 (fantastica - funziona meglio sotto linux che non in windows), oppure Belkin (sia la FD7000 54G sia 11M con ndiswrapper - linux, FreeBSD 5.3) funzionano a meraviglia Il giorno lun, 06-12-2004 alle 15:13 +0100, guido ha scritto: > Ciao a tutti , > Vengo subito al sodo : > Vorrei acquistare una schedina wireless PCI per connettere wireless il > mio computer casalingo ad un access point usrobotic a 11 Mb 80211.b > (il pc ha su Findus, Slackware 10 e alfine OpenBSD 3.6). > Credo che la scheda che vada bene per OpenBSD vada poi anche per gli > altri sistemi . > Leggo dal sito di openbsd le schede supportate , poi vado per vedere > cosa comprare sui siti e i modelli compatibili , sono gia' fuori > produzione superati da altri :-( > Voi avete esperienza di qualche modello attualmente in vendita/offerta > che sia supportato ? Se trovi qualcosa in giro? Io non ho abbastanza amici... :-) > DLINK wg511 , belkin o altri ? > eventualmente che funzionino anche in modalita ad hoc e non > necessariamente a 54 Mb ? cioè? volevi forse dire ad-hoc oppure Managed, oppure... :-) ok, ok > Grazie > Cespu PS. Anch'io uso Slackware, oltre a FreeBSD, OpenBSD... > ________________________________________________________ > http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List > >
[ Home | Liste | F.A.Q. |
Risorse | Cerca... ]
www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List
(c) 1999-2005